Western Digital 640gb Wd6400aaks

Da Western Digital, un disco destinato a segnare il sorpasso o quantomeno il punto di congiunzione tra le performance offerte dai comuni dischi SATA2 a 7200rpm e i più costosi dischi di classe SCSI / SAS e ai raptor che frullano a 10.000 o 15.000 giri al minuto.

Ebbene sì, questo Hard Disk da 640GB supera le performance di un Raptor da 150gb ad un costo per gigabyte che è solo una frazione. Come ha fatto Western Digital a superare sé stessa?

Il punto di forza di questo hard disk Caviar SE16 dall'originale capienza di 640GB è di essere composto da soli due piatti della densità di 320GB ciascuno. Questo si traduce in un elevato transfer rate: a parità di velocità di rotazione passano più dati sotto la testina. La velocità di trasferimento parte infatti da 112-115 MB/s per poi scendere in maniera - logaritmica. Inoltre, considerata la presenza di soli 2 piatti le vibrazioni risultano ridotte, come pure i consumi e le temperature.

Torniamo alla sfida, come è possibile battere in prestazioni un raptor 150gb da 10.000rpm e dal costo superiore, con questo apparentemente comune disco WD640GB?
E' detto fatto: basta fare una partizione iniziale da 150GB, e lasciare lo spazio restante per dati il cui accesso avviene con minor frequenza e il gioco e fatto.
L'access time sulla porzione iniziale da 150GB del disco scenderà intorno ai 7.7ms e la velocità media di trasferimento sarà superiore ai 100MB/s . Se forse il raptor è in grado di tenere testa all'access time per via della latenza rotazionale minore, non può competere con la velocità di trasferimento offerta dai piatti di maggior densità.

Al raptor non resta che togliersi definitivamente la corona di fronte a questo modesto disco da 640GB, frutto delle corse alla maggior capacità sollecitate dall'avvento minaccioso della tecnologia SSD.

- Cosa mi è piaciuto:

Prestazioni / Costo
Silenziosità


- Cosa non mi è piaciuto:

Forse 32MB di cache non sarebbero guastati per un disco così performante.
Probabilmente ne sarà dotato il fratello maggiore, che avrà 3 piatti.
(Non è chiaro come WD pensi di spremere ulteriormente la capacità dei piatti per raggiungere tecnicamente il Terabyte, visto che 3x320 non fa 1000 GB)

Link correlati: